Riciclo, Italia batte Europa 30 a 0
Oltre 25 anni dopo il Decreto Ronchi, in ambito di rifiuti e riciclo, l’Italia è passata da una situazione emergenziale, a […]
Oltre 25 anni dopo il Decreto Ronchi, in ambito di rifiuti e riciclo, l’Italia è passata da una situazione emergenziale, a […]
Positiva la conferma anche per il quarto trimestre delle misure per contenere l’impatto degli aumenti delle bollette di imprese e famiglie […]
A “CNA NEXT LAB 2023. Rigenerazione – La sfida per la sostenibilità“, l’attenzione si rivolgerà su un tema di cruciale […]
L’azienda Dismeco di Lama di Reno (Marzabotto), che fa parte di CNA Industria Green Bologna, sarà partner del Comune di Caivano nel progetto “Caivano Miniera […]
Trova consensi nel Governo e tra le forze politiche la nostra proposta di introdurre incentivi mirati allo sviluppo di nuova capacità […]
“Gli obiettivi della transizione green e della messa in sicurezza del territorio non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento […]
Se Maometto non va alla montagna… una premiazione itinerante è stata la scelta di CNA per concludere in bellezza il Contest […]
Il Decreto 14 aprile 2023 – Decreto agrivoltaico 2023 – dell’Ambiente detta le regole per richiedere i fondi per l’agrivoltaico. In particolare […]
Il 57% delle imprese bolognesi è “green” ed avviato la transizione ecologica. In quanto ha già adottato strategie di sostenibilità per […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.