“BOOM! La moda italiana”. Una mostra celebra il Made in Italy
“ ‘BOOM! La moda italiana’ rappresenta una progettualità di sicuro interesse ed originalità, illustrando sia il percorso storico che ha sviluppato […]
“ ‘BOOM! La moda italiana’ rappresenta una progettualità di sicuro interesse ed originalità, illustrando sia il percorso storico che ha sviluppato […]
Un’analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione Europea Le denominazioni d’origine protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP) sono […]
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del MiPAAF il Vademecum vendemmiale dell’ICQRF, dove gli operatori del settore possono trovare indicazioni […]
Dopo la firma del Ministro delle Politiche agricole, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.168 del 20 luglio 2022, MINISTERO DELLE […]
Con la sfilata conclusiva della 32ma edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti si è chiusa RMI 2022, la manifestazione […]
Una nuova articolata edizione di Ricerca Moda Innovazione (RMI) il format di CNA Federmoda dedicato a sostenere la creatività giovanile e […]
CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno progettato un corso di Alta Formazione dedicato al Made in Italy, nell’ottica di formare […]
L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione […]
Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano: in arrivo nuovi fondi per la ristorazione […]
CNA, ECIPA e Sapienza hanno progettato un corso dedicato al Made in Italy nell’ottica di formare manager di filiera integrata. Un […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.