Executive Seminars of Advances Tools è un percorso formativo patrocinato dall’Università degli Studi di Udine e dalla Regione FVG, che si propone alle imprese del mondo dell’Artigianato.
Il progetto è rivolto esclusivamente a titolari/collaboratori familiari di imprese artigiane. I seminari di approfondimento sono progettati e finalizzati allo sviluppo delle competenze di profili professionali in grado di affrontare l’attuale scenario competitivo attraverso il rafforzamento di una solida cultura manageriale.
Nel corso delle lezioni saranno previste alcune le testimonianze aziendali che permetteranno di acquisire una visione integrata e strategica della gestione d’azienda, sviluppando efficaci competenze manageriali.
L’Executive Seminars of Advanced Tools è un percorso specialistico di assoluta eccellenza, unico in Italia e dedicato ad imprenditori artigiani.
La tipologia di frequenza prevista consente di coniugare questo impegno con un percorso professionale avviato, tipico dell’utenza executive.
I principali obiettivi formativi sono:
– sviluppare le conoscenze di general management;
– perfezionare le capacità nella gestione strategica del business, per rispondere efficacemente alle crescenti sfide in un ambiente competitivo globale;
– apprendere come gestire il cambiamento organizzativo e strategico;
– favorire lo sviluppo personale e la crescita professionale;
– potenziare il proprio network relazionale entrando a far parte di una comunità di alto profilo, avviando contatti con docenti, testimonial aziendali e con gli altri partecipanti.
Per l’iscrizione contattare la segreteria del CATA Artigianato Friuli-Venezia Giulia Srl al numero 040 636565 o tramite e-mail esat@cata.fvg.it