Boschi innevati, gufi e volpi, scriccioli e coniglietti, fiorellini vermigli, mamme che coccolano i loro bimbi. Sono alcuni dei deliziosi soggetti delle illustrazioni di Michela Occhi, artista di Maniago che ha fatto della pittura una porta d’accesso a mondi fatati: i suoi disegni, realizzati con un tratto morbido e colori naturali di terre e cobalto, raccontano storie senza tempo con un linguaggio visivo che avvolge e incanta.

Un percorso tra arte e narrazione 

Cresciuta tra i suggestivi paesaggi delle Dolomiti friulane, che hanno alimentato la sua immaginazione di bambina, Michela sviluppa sin da piccina la passione per il disegno. Dopo il diploma all’Istituto d’Arte di Cordenons, ha proseguito la sua formazione alla Scuola Internazionale di Grafica di Venezia, specializzandosi nell’uso dell’acquerello e dei pigmenti naturali. Da allora, ha trasformato la sua arte in un mezzo di espressione capace di trasmettere emozioni e riflessioni.

Figure femminili e storie che lasciano il segno

Protagoniste della sua fantasia sono spesso figure femminili, raccontate con delicatezza e sensibilità. Anche per far rivivere la tragedia del Vajont l’artista ha scelto di dare voce a una bambina, la piccola Anna, la cui vita è stata spezzata insieme a quella di oltre duemila vittime di Erto e Casso;  si tratta dell’unico libro didattico sulla tragedia, che nel 2023 ha commemorato il triste anniversario dei sessant’anni dal disastro.

Dall’editoria ai progetti per bambini

Occhi collabora con scuole, biblioteche, associazioni e con la rete di Librilliamo, progetto europeo che promuove la lettura ad alta voce ai bambini  coinvolgendo studenti delle superiori e dell’università. Le tavole del suo libro “Profumo di mamma” accompagnano i piccoli pazienti nelle sale d’attesa e nelle stanze di degenza dell’ospedale pediatrico Burlo Garofolo di Trieste. Tra le sue opere più apprezzate “Giorgia dorme da sola”, un albo illustrato che affronta con tenerezza la paura del buio.

Una bottega creativa che guarda al futuro

Dopo anni di esperienza, Michela ha aperto una Bottega online, dove mette a disposizione disegni e storie di un mondo senza tempo, capaci di parlare a bambini e adulti con lo stesso linguaggio universale della bellezza. L’arte di Occhi non resta confinata nei libri: prende vita su cuscini, coperte, cartoline e oggetti d’arredo, rendendo così il suo immaginario accessibile e godibile a tutti.

 

Michela Occhi
Via Umberto I, 69 – Maniago (PN)

https://www.michelaocchi.art

info@michelaocchi.art
Facebook | Instagram


Progetto CNAFVG, Rubrica a cura di Elena Pezzetta Ufficio Comunicazione

Video intervista a cura di Rosalba Tello, con la collaborazione di Alessia Adamo

Per aderire all’iniziativa scrivi a comunicazione@cnafvg.it