La Spezia, dal carcere al forno per una seconda chance
“Un percorso strutturato per permettere ai detenuti di poterselo spendere al meglio all’uscita del carcere.” Con queste parole Raffaella Bicci, […]
“Un percorso strutturato per permettere ai detenuti di poterselo spendere al meglio all’uscita del carcere.” Con queste parole Raffaella Bicci, […]
È stato siglato il nuovo contratto regionale per il settore della panificazione e dell’alimentaristica in Abruzzo, un importante passo avanti che […]
CNA scende in campo contro lo spreco alimentare. E parte dall’esperienza di Viterbo per coinvolgere quante più strutture possibili in una […]
Il 23 febbraio 2023 entra in vigore del decreto legislativo n°18 che tratta la qualità delle acque destinate al consumo umano. […]
Torrefazione, scuola di cucina o “fabbrica del cioccolato”? Cocambo, la nuova creatura di Piero Zerbin – nome storico che gestisce la […]
La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Fiom–Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, ha sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL Area Meccanica. […]
“È un momento molto difficile per fare impresa”. Così ha esordito, di fronte alle telecamere di Agorà Estate su Rai 3, […]
Riparte la festa nazionale del pane fresco: fino al 17 giugno 2023 oltre 50 forni di Roma e provincia aderenti all’Associazione […]
Novità sul Piano sanitario dei Lavoratori dipendenti del comparto artigianato SanArti: i pacchetti prevenzione specialistica sono ora aumentati passando a 7. […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.