Ciao! Sei un autore e un’autrice con un’idea originale per un documentario?
Vuoi svilupparla con il supporto di esperti del settore?
NIU DOC è un’iniziativa di CNA Cinema Audiovisivo FVG, CNA Cinema Audiovisivo Veneto, Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario e Lago Film Fest, in collaborazione con il Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
- Autori e autrici Under 35 con un progetto di documentario (senza limitazioni di formato, tipologia o tematica)
- Residenti nel Triveneto o internazionali con interesse in una produzione nel Triveneto.
- L’idea può essere per un lungometraggio, cortometraggio o mediometraggio. Anche se non hai ancora definito il formato per la tua idea, puoi comunque candidarti!
COME FUNZIONA?
- La prima fase di pitch (la presentazione avverrà in lingua inglese) e incontri avverrà il 4 aprile 2025 a Pordenone.
- I progetti selezionati parteciperanno a una serie di speed date di matchmaking con affermate realtà produttive del Nord Est, creando opportunità concrete per lo sviluppo del progetto.
- Un programma di tutoring online guiderà gli autori e le autrici nello sviluppo, scrittura e realizzazione di un pitch deck e teaser, tra Aprile e Luglio, che verrà presentato a Luglio 2025 a Lago Film Fest.
- Sia a Pordenone che a Revine Lago, una giuria di esperti/e decreterà un vincitore.
I vincitori potranno ricevere:
- CinemaRental: buono per il noleggio attrezzature
- KublaiFilm: realizzazione del DCP
- ZaLab: l’opportunità di una possibile distribuzione sulla piattaforma streaming ZaLab View
Inoltre, a Pordenone uno dei progetti selezionati potrà vincere il #DocsConnect Taskovski Training Award in collaborazione con Taskovski Films.
Nel corso della partecipazione al Lago Film Fest nel luglio 2025, al progetto vincitore sarà offerta l’opportunità di avviare una collaborazione con Piattaforma Lago, nell’ambito delle numerose iniziative organizzate nel corso dell’anno.
COME CANDIDARSI?
Invia la tua candidatura entro il 21 Marzo 2025 23:59, compilando il seguente FORM.
TERMINI E CONDIZIONI
La candidatura del progetto potrà essere presentata in italiano. Se selezionato, i materiali e la presentazione del progetto sono richiesti in lingua inglese.
Sono ammessi solo progetti la cui titolarità è in capo all’autore.
Gli autori selezionati sono tenuti a confermare la propria partecipazione entro 48 ore dalla ricezione della comunicazione di selezione, nonché ad assicurare la completa disponibilità agli incontri programmati nei rispettivi festival e al programma di tutoring.
Per maggiori informazioni, scrivi a info.niudoc@gmail.com o info@pordenonedocsfest.it.