CNA Friuli Venezia Giulia
Associati
  • News
  • Chi siamo
    • Organi
    • Il Sistema CNA
  • Come associarsi
  • FORMAZIONE
  • CONVENZIONI TERRITORIALI
  • I nostri servizi
    • Per le imprese
    • Per i cittadini e i pensionati
  • Contatti
    • Sedi
    • Iscriviti alla nostra newsletter
  • Mestieri
  • Raggruppamenti
  • Rubrica 3 min con…
CNA Friuli Venezia Giulia
  • CNA Friuli Venezia Giulia
  • News
  • Chi siamo
    • Organi
    • Il Sistema CNA
  • Come associarsi
  • FORMAZIONE
  • CONVENZIONI TERRITORIALI
  • I nostri servizi
    • Per le imprese
    • Per i cittadini e i pensionati
  • Contatti
    • Sedi
    • Iscriviti alla nostra newsletter
  • Mestieri
  • Raggruppamenti
  • Rubrica 3 min con…
Associati
  • Formazione
  • Notizie

Scuola CNA – lezioni di CNA in Friuli Venezia Giulia, a Udine e Trieste

Maggio 30, 2023

Le lezioni della Scuola CNA in CNA FVG, a Udine e Trieste dove il Direttore della Divisione Organizzazione e Sviluppo del Sistema, Armando Prunecchi, nell’apertura dei lavori ha fatto i complimenti al Presidente CNA Friuli Venezia Giulia Maurizio Meletti e al Segretario di CNA Friuli Venezia Roberto Fabris per il lavoro svolto e portato a compimento.

Infatti l’ambizioso progetto di CNA Friuli Venezia Giulia, come unità di primo livello della nostra Confederazione, si è perfezionato positivamente con la partecipazione definitiva allo stesso della ex CNA Trieste.

Le prospettive del sistema CNA e gli obiettivi su cui lavorare per far crescere ulteriormente la Confederazione sono stati invece il cuore della relazione del direttore Prunecchi, che ha raccomandato l’importanza e la necessità di comportarci da sistema perché, volenti o nolenti, un sistema lo siamo a tutti gli effetti.

Inoltre ha affrontato temi come Open Innovation, Governance 4.0, comunicazione efficace e l’importanza dell’interazione tra persone e sistemi pur nel contesto di una necessaria spinta alla digitalizzazione.

“L’Intervento di Armando Prunecchi sulle nuove traiettorie di sviluppo e sul cambiamento che la nostra organizzazione è chiamata a compiere, è stata la conclusione di un percorso che vuole tenere in sintonia la CNA con il cambiamento esterno – ha dichiarato Maurizio Meletti, presidente della CNA Friuli Venezia Giulia – dirigenti e funzionari assieme hanno ricevuto tanti stimoli su come migliorarsi e su come interpretare al meglio il loro ruolo”.

All’iniziativa, in presenza, a Udine i funzionari dell’organizzazione responsabili di sedi e servizi di consulenza.

Nel tardo pomeriggio l’incontro è proseguito con i dirigenti imprenditori che compongono la Presidenza: presidente Maurizio Meletti, vicepresidente vicario, Luca Tropina, Paolo Brotto (Presidente Pensionati), Maria Luisa Bergamasco (massaggi olistici), Massimo Szalay (ex presidente regionale).

Assenti per impegni di lavoro Francesco Cadamuro, Enea Pellizotti, mentre Giancarlo Carena ha partecipato all’incontro del giorno successivo presso la nuova sede CNA Friuli Venezia Giulia a Trieste.

Scuola CNA – lezioni di CNA in Friuli Venezia Giulia fa tappa a Udine e Trieste
Tag:  Armando Prunecchi,  CNA Friuli Venezia Giulia,  CNA Trieste,  digitalizzazione,  Governance 4.0,  Maurizio Meletti,  Open Innovation,  Roberto Fabris

Potrebbe interessarti

Cosmetici: dal 1° settembre 2025 scatta il divieto per oltre 20 sostanze classificate CMR
  • Benessere e sanità
  • Acconciatori
  • Estetiste
  • Notizie

Cosmetici: dal 1° settembre 2025 scatta il divieto per oltre 20 sostanze classificate CMR

Luglio 10, 2025

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/877, che modifica l’Allegato II del Regolamento (CE) n. 1223/2009 in materia di cosmetici, introducendo […]

Il taglio dei bonus penalizza l’edilizia. CNA sul Sole 24 ore
  • Bonus Edilizi
  • Costruzioni
  • Edilizia
  • Fiscalità
  • Fisco
  • +2

Il taglio dei bonus penalizza l’edilizia. CNA sul Sole 24 ore

Luglio 10, 2025

“I dati parlano chiaro: nel 2011, con una detrazione al 36%, la spesa per lavori edili era di circa 16,7 miliardi. […]

Costantini: “Le polizze catastrofali sono un’altra tassa sulle imprese”
  • Assemblea territorio 2025
  • Rappresentanza
  • Notizie

Costantini: “Le polizze catastrofali sono un’altra tassa sulle imprese”

Luglio 10, 2025

Le polizze obbligatorie contro i rischi catastrofali rappresentano “un’altra tassa sulle nostre imprese. Qualcosa di inaccettabile in un paese dove i […]

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

Associati online
CNA Friuli Venezia Giulia
Via Verona, 28/1
33100 Udine
Partita IVA 94007580304

Tel. 0432 616911 — Fax. 0432 616901
Email friuliveneziagiulia@cna.it

Seguici sui social

  • Eventi
  • I nostri servizi
    • Per i cittadini e i pensionati
    • Per le imprese
  • Crea Impresa
  • Newsletter
  • Convenzioni
  • Agroalimentare
  • Artistico e Tradizionale
    • Restauratori
  • Benessere e Sanità
    • Acconciatura
    • Estetiste
    • Odontotecnici
    • Toelettatori
  • Comunicazione
    • Cinema e Audiovisivo
    • Fotografi
  • Costruzioni
  • Installazione Impianti
    • Elettrici
    • Elettronici
    • Frigoristi
    • Termoidraulici
  • Moda
  • Produzione
  • Servizi alla comunità
    • Autoriparazione
    • Tintolavanderie
  • Trasporti FITA
    • Autoscuole
  • CNA Pensionati
    • Servizi per CNA Pensionati
    • Invecchiamento Attivo – Eventi
  • Raggruppamenti
    • Cinema e Audiovisivo
    • Giovani Imprenditori
    • Impresa Donna
    • Turismo e Commercio
  • Magazine
  • News
  • Aree tematiche
    • Agroalimentare
    • Ambiente
    • Appalti
    • Artigianato
    • Artistico e Tradizionale
    • Bandi
    • Benessere
    • Casa
    • Centro studi
    • Cinema e Audiovisivo
    • Commercio
    • Comunicazione
    • Contributi
    • Costruzioni
    • Credito
    • Cultura
    • Digitale
    • Donne
    • Economia
    • Giovani
    • Pensioni
    • CNA Pensionati

© 2023 CNA Friuli Venezia Giulia — Tutti i diritti riservati.

CNA Friuli Venezia Giulia

Informativa Generale
Cookie Policy Policy Newsletter – Privacy policy di CNA

Preferenze Cookie