Il rilancio degli ammortizzatori sociali
Il Decreto Legge n. 34/2020, modifica l’articolo 19 del DL n. 18/2020 in materia di Cassa Integrazione CIGO e Assegno ordinario […]
Il Decreto Legge n. 34/2020, modifica l’articolo 19 del DL n. 18/2020 in materia di Cassa Integrazione CIGO e Assegno ordinario […]
Nonostante l’argomento sia stato trattato sin dall’inizio della pandemia da CoronaVirus, il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore della Sanità (I.S.S.) hanno prodotto due nuove indicazioni utili e valide sia per gli ambienti di lavoro che per quelli domestici.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Legge Rilancio.
Chi ha i requisiti può presentare una specifica istanza entro il 13 agosto, tramite procedura telematica anche a mezzo di intermediari.
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha aggiornato e integrato le “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, […]
Dalle forniture sanitarie ai pc portatili per smartworking, dai servizi di sanificazione alla ricerca di personale, ecco tutti i beni e […]
Su iniziativa della Camera di Commercio di Pn-Ud nasce l’app Eilo, utilizzabile dagli imprenditori per agevolarli nell’organizzazione e gestione delle prenotazioni e degli ingressi nei locali e dai cittadini per prenotare con immediatezza e semplicità e accedere senza attese.
Con Legge Regionale 12 marzo 2020 n.3 sono state stabilite delle misure a sostegno delle attività produttive che riguardano le strutture ricettive turistiche, commerciali, artigianali nonché i servizi alla persona.
CNA incontra la direzione dell’Azienda Sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) allo scopo di dare avvio ad un confronto costruttivo su vari punti importanti che riguardano le misure di prevenzione e sicurezza contro la diffusione del CoronaVirus nei luoghi di lavoro.
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il 22 maggio, con il supporto degli uffici di prevenzione dei […]
Per rilanciare i consumi, sostenere l’intera filiera moda italiana e aiutare le imprese e il Paese a ripartire abbiamo bisogno del vostro aiuto. Come? Privilegiando l’acquisto dei prodotti made in Italy.
L’uso corretto delle parole da parte del legislatore è fondamentale. Altrimenti si rischia di fallire gli obiettivi prefissati. È il caso […]
Positiva la nota diffusa oggi dall’Inail nella quale si chiarisce esplicitamente che l’infortunio sul lavoro per Covid-19 non assume alcun rilievo per sostenere l’accusa in sede penale e/o in sede civile nei confronti dell’impresa.
Per l’attenuarsi delle misure di restrizione previste nella Fase 2 dell’emergenza, è obbligatorio per chiunque indossare una mascherina o una protezione a copertura di naso e bocca, e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.
Linee guida per le riaperture di per ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande, quali ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, anche se collocati nell’ambito delle attività ricettive, all’interno di stabilimenti balneari e nei centri commerciali.
Il Decreto Rilancio fornisce significative risposte alle sollecitazioni del mondo delle piccole imprese e della CNA volte a mitigare il terribile impatto sulle imprese di una crisi senza precedenti.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.