CNA Firenze ricorda i 30 anni della strage di via dei Georgofili
“In tempi come l’attuale, caratterizzati da crisi economica, risalita incontrollata dei prezzi delle materie prime e, fino al 2022, da restrizioni […]
“In tempi come l’attuale, caratterizzati da crisi economica, risalita incontrollata dei prezzi delle materie prime e, fino al 2022, da restrizioni […]
Oggi a Firenze, a Palazzo Vecchio, nell’ambito degli eventi della Settimana del Fiorentino si è svolta la presentazione di “Artigiani a […]
“37 corsi di formazione che consentiranno a 303 persone, tra giovani in uscita dal primo ciclo di istruzione, disoccupati e beneficiari […]
“Oggi fare impresa in Italia è un atto di eroismo. E tanto più lo è per artigiani o piccoli imprenditori. Questa […]
A fronte delle gravissime ripercussioni umane, sociali ed economiche del conflitto in Ucraina, in queste settimane, CNA Firenze si è impegnata […]
La buona notizia è che le imprese di Firenze hanno programmato 23.010 assunzioni per il trimestre marzo-maggio, 5.030 in più rispetto […]
“Lo studio di fattibilità sulla riattivazione della centrale elettrica di Dicomano, gli interventi per potenziare quella di Marradi, pur tra stop […]
Dopo un percorso congressuale iniziato a giugno che, coinvolgendo gli oltre 8mila soci di CNA Firenze metropolitana, ha portato al rinnovo […]
876 euro all’anno. È quanto ammonta, in media, il ristoro sulle commissioni che spetta agli esercenti di Firenze per i pagamenti […]
Artefacendo, la mostra mercato che CNA Valdarno Valdisieve dedica al meglio dell’artigianato artistico, a partire dal 10 luglio, e per i […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.